ATTENZIONE: I tirocini avviati in difformità alla procedura sotto descritta non permettono il riconoscimento dei crediti formativi né la copertura assicurativa del tirocinante da parte dell’Università degli Studi di Firenze, ed espongono l’Azienda Ospitante ad una violazione della normativa in materia di tirocinio (Legge 196/97; DM 142/98).
Gli studenti che hanno frequentato e concluso il ciclo di incontri preparatori al primo tirocinio e che sono in possesso di regolare attestato sul Corso di Formazione Generale sulla sicurezza del lavoro , devono attendere di essere contattati dai referenti per la ricerca dei tirocini.
Riceveranno un'email da tutorservsoc@sc-politiche.unifi.it con oggetto «Primo/Secondo tirocinio_ACCETTAZIONE» contenente la proposta di un tirocinio e i contatti del soggetto ospitante e del tutor aziendale che l* student* deve contattare per formulare il Progetto Formativo (POF).
Per accettare, RISPONDERE alla mail con: Cognome e Nome, Matricola. «Accetto la proposta di tirocinio.»
A seguito della vostra email di conferma l’Ufficio Stage e Tirocini vi abiliterà alla compilazione del progetto formativo di tirocinio sulla banca dati ST@GE dandovene comunicazione per email. A questo punto potrete compilare il vostro progetto formativo di tirocinio.
La compilazione del progetto formativo di tirocinio deve essere fatta online sul sistema ST@GE entrando con le proprie credenziali studente. Il progetto deve essere concordato o compilato insieme all’assistente sociale che vi seguirà nel tirocinio e che svolgerà le funzioni di tutor aziendale.
Una volta entrati nel sistema aprire la scheda e compilare i campi on line prestando attenzione a:
- Dopo aver compilato il progetto online, SALVARLO.
- Telefonare all’ Ufficio Stage e Tirocini della Scuola di Scienze Politiche allo 055 2759075 che controllerà il progetto formativo di tirocinio salvato online.
- Dopo la validazione da parte dell’ufficio il progetto può essere stampato e firmato da: Tirocinante, Tutor aziendale e Rappresentante Legale, cioè il Responsabile del vostro Assistente Sociale Supervisore, che deve firmare e apporre il timbro dell’Ente.
Almeno 5 gg lavorativi prima della data di inizio tirocinio indicata sul progetto formativo, il modulo firmato in originale e in formato pdf, deve essere inviato per e-mail a: tirocini.servsoc
unifi.it . L’ufficio si occuperà di farlo firmare dal Tutor Universitario.
L’ufficio comunicherà allo studente e all’Ente ospitante l’attivazione del tirocinio e della copertura assicurativa inviando un’ email con oggetto “Trasmissione del progetto formativo.” ATTENZIONE: Il tirocinio non può iniziare prima della ricezione di questa email.
Al termine del tirocinio, ovvero trascorso l’ultimo giorno di tirocinio, occorre compilare on line direttamente sulla Banca Dati St@ge i seguenti documenti:
Quando i tre questionari sono stati compilati i due tutor, aziendale e universitario, possono procedere alla compilazione della relazione finale. Si precisa che si potrà redigere la relazione finale solo dopo che il tutor aziendale, il tutor universitario e il tirocinante avranno regolarmente e singolarmente compilato on-line il questionario di valutazione del tirocinio.
La relazione finale è congiunta, nel senso che la comincia il tutor aziendale, poi il tutor universitario si collega al sistema e la approva. Se però il tutor universitario apporta una qualunque modifica il tutor aziendale deve collegarsi di nuovo al sistema e approvare ancora una volta la relazione: Ciò finché uno dei due tutor salva in definitiva la relazione senza modifiche. A questo punto la procedura si conclude.
Almeno 10 giorni prima lavorativi dell’appello in cui lo studente intende discutere la relazione di tirocinio e verbalizzare l’idoneità, lo studente deve:
ULTIMO AGGIORNAMENTO
11.09.2025