CALENDARIO DEGLI INCONTRI
MERCOLEDÌ 30 APRILE 2025 aula D15/0.04 ore 09-12
- Saluti istituzionali - Prof. Marco Bontempi.
- Le peculiarità del tirocinio in Servizio Sociale - Prof. Riccardo Guidi.
- Iter amministrativo del tirocinio in Servizio Sociale - Federico Ciarlo e Dott.ssa Angela Giannetti, Coordinamento amministrativo - Ufficio Stage e Tirocini in Servizio Sociale - UniFi;
- Testimonianze di tirocinanti in Servizio Sociale.
MARTEDÌ 06 MAGGIO 2025 aula D15/0.04 ore 14-18
- Profilo professionale dell'assistente sociale d'urgenza - Dott.ssa Martina Bonasoro, assistente sociale presso il PIS del Servizio Emergenza Urgenza Sociale - Proges Cooperativa Sociale.
- Progettare il cambiamento: l'assistente sociale nel terzo settore tra tradizione e innovazione sociale - Dott.ssa Lisa Cammilli e Dott.ssa Giovanna Fazzini, assistente sociale presso la Cooperativa LEGO
MERCOLEDÌ 07 MAGGIO 2025 aula D15/0.04 ore 08-12
- SDS Pratese e i servizi sociali territoriali: come si accede, quando si chiede, come si chiede, cosa si offre. Focus su un nuovo intervento sulla grave esclusione abitativa dei Senza Dimora: l'Housing first - Dott. Andrea Benedettini, assistente sociale presso la Società della Salute Area Pratese.
- L'integrazione socio sanitaria nella USLTC - Dott.ssa Beatrice Rovai, Incarico di funzione Formazione e Supervisione AUSL Toscana Centro.
VENERDÌ 09 MAGGIO 2025 aula D4/0.05 ore 16-18
- Il servizio sociale per le persone senza dimora e per i minori stranieri non accompagnati - Dott. Lorenzo Pascucci, assistente sociale e referente per il Comune di Firenze.
REQUISITI DI ACCESSO AGLI INCONTRI
La partecipazione a tutti gli incontri di preparazione al primo tirocinio è obbligatoria.
Per accedere agli incontri preparatori al primo tirocinio è necessario:
- avere verbalizzato in carriera almeno 81 CFU;
- avere superato i seguenti esami propedeutici: "Principi e Metodi del Servizio Sociale" e "Laboratorio di motivazione Professionale, conoscenza dei servizi e scrittura";
L'esclusione per difetto dei requisiti prescritti può essere disposta in qualsiasi momento anche successivamente allo svolgimento degli incontri di preparazione al primo tirocinio, con motivata comunicazione.
Si precisa che è possibile essere "ammessi con riserva" agli incontri qualora risultino verbalizzati in carriera almeno 78 CFU. Le disponibilità per le persone ammesse con riserva verranno cercate dopo il raggiungimento di almeno 81 CFU.
ISCRIZIONE AGLI INCONTRI
Per la partecipazione agli incontri è sufficiente compilare il Modulo Google disponibile al seguente link:
https://forms.gle/zAuT82aJTVJ1PC2m7
Una volta inviato il modulo apparirà una schermata con un messaggio di conferma della registrazione agli incontri. Non è necessario inviare ulteriori email.
Il modulo deve essere obbligatoriamente inviato entro e non oltre le ore 08:00 di lunedì 28 aprile 2025.
ATTESTATO IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Si ricorda che per lo svolgimento del tirocinio è obbligatorio aver conseguito l’attestato del Corso di Formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (Formazione Generale), come previsto dalla vigente normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs 81/08.
Per coloro che hanno conseguito esternamente l'attestato sulla Sicurezza si prega di inviarlo con anticipo a corsisicurezzastudenti@sc-politiche.unifi.it per la verifica della validità.
Per chi ha già conseguito l'attestato con il corso offerto dall'Ateneo, non è necessario inviarlo (se non espressamente richiesto dall'Ufficio Tirocini nei singoli casi).
Per chi non abbia ancora conseguito l'attestato, è possibile seguire il corso offerto dall'Ateneo (4 ore da remoto e test finale in presenza - la prossima data disponibile per il test è il 16 aprile 2025). Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:
Formazione sulla sicurezza | Tirocinio | Scuola di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" | UniFI